
Luciano Pavarotti overleden
donderdag 6 september 2007 om 14:54
NU het leeft niet echt bij de viva-diva's die Pavarotti.
In Italie ook niet hoor!
Il mondo piange Luciano Pavarotti:"Ricordatemi da cantante d'opera"
Modena - Il tenore Luciano Pavarotti è morto nella sua villa a sud di Modena. Era malato di tumore al pancreas. La notizia è stata confermata da Terri Robson, manager del tenore, alla Reuters. "Luciano Pavarotti è morto un'ora fa", ha comunicato Robson in un fax all'agenzia britannica. Secondo voci che già si erano rincorse a Modena da un paio di giorni le condizioni di Luciano Pavarotti, dimesso dal Policlinico di Modena il 25 agosto, si erano ulteriormente aggravate. Pavarotti, operato per tumore al pancreas l'anno scorso, aveva avuto un peggioramento mentre si trovava nella sua casa sulle colline di Pesaro e l'8 agosto era stato ricoverato con difficoltà respiratorie e febbre alta. Dopo la degenza, che si era prolungata più del previsto, era tornato a casa, ma a Modena, seguito dai medici del dipartimento di oncologia. I funerali di Pavarotti si svolgeranno sabato pomeriggio - per permettere alle personalità internazionali di prendervi parte - nel Duomo di Modena. Nello stesso Duomo, oggi pomeriggio, sarà allestita la camera ardente.
Due giorni fa il premio per l'Eccellenza in cultura Proprio due giorni fa il ministro della Cultura, Francesco Rutelli, aveva annunciato l'assegnazione al Maestro Luciano Pavarotti del Premio per l'Eccellenza nella cultura e aveva ricordato la grande battaglia che Big Luciano stava combattendo contro la malattia "con la stessa determinazione con cui si è affermato nel mondo in una carriera formidabile". Il ministro dei Beni culturali aveva ricordato la vicinanza di istituzioni e popolo italiano a Pavarotti nella sua battaglia e hanno manifestato in questi mesi e anni la loro stima e ammirazione per il tenore: "Rispetto a tutto ciò non abbiamo voluto mancasse un riconoscimento formale". Nell'apprendere la notizia del prestigioso riconoscimento, il Maestro aveva espresso la sua commozione e "affettuosa riconoscenza": "Il premio mi riempie di gioia e di orgoglio, viene ad abbracciare la mia lunga carriera, in cui ho avuto il privilegio di portare la cultura italiana nel mondo".
Echt verwonderen doet het me niet. Gezien zijn levens stijl.
In Italie ook niet hoor!
Il mondo piange Luciano Pavarotti:"Ricordatemi da cantante d'opera"
Modena - Il tenore Luciano Pavarotti è morto nella sua villa a sud di Modena. Era malato di tumore al pancreas. La notizia è stata confermata da Terri Robson, manager del tenore, alla Reuters. "Luciano Pavarotti è morto un'ora fa", ha comunicato Robson in un fax all'agenzia britannica. Secondo voci che già si erano rincorse a Modena da un paio di giorni le condizioni di Luciano Pavarotti, dimesso dal Policlinico di Modena il 25 agosto, si erano ulteriormente aggravate. Pavarotti, operato per tumore al pancreas l'anno scorso, aveva avuto un peggioramento mentre si trovava nella sua casa sulle colline di Pesaro e l'8 agosto era stato ricoverato con difficoltà respiratorie e febbre alta. Dopo la degenza, che si era prolungata più del previsto, era tornato a casa, ma a Modena, seguito dai medici del dipartimento di oncologia. I funerali di Pavarotti si svolgeranno sabato pomeriggio - per permettere alle personalità internazionali di prendervi parte - nel Duomo di Modena. Nello stesso Duomo, oggi pomeriggio, sarà allestita la camera ardente.
Due giorni fa il premio per l'Eccellenza in cultura Proprio due giorni fa il ministro della Cultura, Francesco Rutelli, aveva annunciato l'assegnazione al Maestro Luciano Pavarotti del Premio per l'Eccellenza nella cultura e aveva ricordato la grande battaglia che Big Luciano stava combattendo contro la malattia "con la stessa determinazione con cui si è affermato nel mondo in una carriera formidabile". Il ministro dei Beni culturali aveva ricordato la vicinanza di istituzioni e popolo italiano a Pavarotti nella sua battaglia e hanno manifestato in questi mesi e anni la loro stima e ammirazione per il tenore: "Rispetto a tutto ciò non abbiamo voluto mancasse un riconoscimento formale". Nell'apprendere la notizia del prestigioso riconoscimento, il Maestro aveva espresso la sua commozione e "affettuosa riconoscenza": "Il premio mi riempie di gioia e di orgoglio, viene ad abbracciare la mia lunga carriera, in cui ho avuto il privilegio di portare la cultura italiana nel mondo".
Echt verwonderen doet het me niet. Gezien zijn levens stijl.
donderdag 6 september 2007 om 20:47
Maar toch ben ik van mening dat hij een geweldige stem had! Ik mocht hem wel graag horen. Ik heb daar net nog een cd van hem op gezet.
Ik vind Carruso heet erg mooi. En ook nessun dorma. Heel mooi.
Was trouwens 2 weken geleden nog in de Arena van Verona en heb daar Aida gezien. (natuurlijk niet met Pavarotti) Maar toch geweldig
Ik vind Carruso heet erg mooi. En ook nessun dorma. Heel mooi.
Was trouwens 2 weken geleden nog in de Arena van Verona en heb daar Aida gezien. (natuurlijk niet met Pavarotti) Maar toch geweldig